Fino in Fondo è per chi non si ferma
quando la trasparenza è calpestata.

Aiutaci a creare il primo fondo italiano
per sostenere i ricorsi
 su questioni
di grande interesse democratico.

3.83%

IL CONSIGLIO SCIENTIFICO

Al centro del funzionamento di Fino in Fondo c’è un consiglio scientifico incaricato di scegliere quali casi verranno supportati e come.
I membri di questo organismp non sono remunerati e non percepiscono nessun compenso e si impegnano a dichiarare ogni loro possibile conflitto di interesse al momento delle valutazioni dei singoli casi.

board_0002_belisario

Ernesto Belisario
Avvocato, iniziatore di Foia4Italy

board_0001_Helen_AIE_Web

Helen Darbishire
Presidente Access Info Europe

board_0001_Carola Frediani

Carola Frediani
Giornalista, La Stampa

board_0000_Antonio Gaudioso

Antonio Gaudioso
Segr. Generale Cittadinanzattiva

board_0003_Gianluigi Nuzzi

Gianluigi Nuzzi
Giornalista, Libero

board_0000_P4010964 copia

Guido Romeo
Presidente di Diritto Di Sapere

board_0002_Fiorenza Sarzanini

Fiorenza Sarzanini
Giornalista, Corriere della Sera

Promoter

Logo_Diritto_Di_Sapere

Media & Tech

logo animation i2m_00002

PARTNER

partnert_0006_access-info
partnert_0005_cild
partnert_0004_cittadAttiva_colori
partnert_0003_cittadini_reattivi
partnert_0002_riparte-il-futuro
partnert_0001_the good lobby
partnert_0000_ti_2

Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Oggetto

Il tuo messaggio

board_0002_belisario Ernesto Belisario, avvocato, iniziatore di Foia4Italy
Ernesto Belisario è avvocato dello studio legale E-Lex ed è specializzato in diritto delle nuove tecnologie (pubblica amministrazione digitale, open government, open data, startup, social media, privacy e commercio elettronico) e in diritto amministrativo.
È tra i promotori di Foia4Italy, la coalizione per l’approvazione di un Freedom of Information Act in Italia.
Collabora con Che Futuro, Wired, il Fatto Quotidiano e Agendadigitale.eu.
Su Twitter è @diritto2punto0
board_0001_Helen_AIE_Web Helen Darbishire, presidente Access ­Info Europe
Helen Darbishire è un’attivista e nel 2006 ha fondato Access Info Europe, Ong di base a Madrid, che si occupa di promuovere il diritto di accesso alle informazioni in Europa e nel mondo. Ha, inoltre, co-fondato il Freedom of Information Advocates Network, che ha presieduto per due mandati (dal 2004 al 2010). Prima di Access Info Europe, ha lavorato come project manager per Article 19 e per l’Open Society Institute (oggi Open Society Foundation). Ha offerto la propria esperienza a un vasto numero di enti e ONG, tra cui UNESCO e OSCE.
Su Twitter è @helen_access
board_0001_Carola Frediani Carola Frediani, giornalista, La Stampa
Carola Frediani lavora per La Stampa nel desk inchieste occupandosi di nuove tecnologie, cultura digitale, privacy e hacking. Ha collaborato anche con L'Espresso, Wired, il Corriere della Sera, Sky.it, Il Secolo XIX, DailyDot, TechPresident, Motherboard. Nel 2010 ha co-fondato l’agenzia Effecinque. Ha scritto Dentro Anonymous. Viaggio nellle legioni dei cyberattivisti (Informant, 2012), Deep web. La rete oltre Google (Quintadicopertina, 2014).
Su Twitter è @carolafrediani
board_0000_Antonio Gaudioso Antonio Gaudioso, presidente Cittadinanza Attiva
Antonio Gaudioso, da una vita nell'attivismo civico è dal 2012 il Segretario Generale di Cittadinanzattiva, organizzazione che da quasi quarant’anni si occupa di tutela dei diritti, di promozione della partecipazione civica e di beni comuni nello spirito dell'articolo 118 della costituzione. Dal 2011 è Senior Advisor di Connect 4 Climate, programma della Banca Mondiale che promuove l'empowerment delle comunità sui rischi legati ai cambiamenti climatici.
Su Twitter è @anto_gaudioso
board_0003_Gianluigi Nuzzi Gianluigi Nuzzi, giornalista
Gianluigi Nuzzi è giornalista, ha lavorato per Corriere della Sera, Panorama e Libero. Per la televisione è stato consulente dell'Infedele di Gad Lerner (LA7), ideatore e conduttore dei programmi Gli intoccabili (LA7) e Le inchieste di Gianluigi Nuzzi (LA7). È autore per Chiarelettere di Via Crucis (2015), Sua Santità. Le carte segrete di Benedetto XVI (2012), Metastasi (2010), Vaticano SPA (2009).
Su Twitter è @GianluigiNuzzi
board_0000_P4010964 copia Guido Romeo, presidente Diritto Di Sapere
Guido Romeo è giornalista, scrive di innovazione per Il Sole 24Ore ed è stato caposervizio per il data-journalism e l’economia a Wired. È co-fondatore e presidente di Diritto Di Sapere, Ong nata nel 2012 per tutelare ed espandere il diritto di accesso alle informazioni in Italia. È stato insignito del premio il Voltolino per la divulgazione scientifica e del premio Amundsen sul clima. Su Twitter è @guidoromeo
board_0002_Fiorenza Sarzanini Fiorenza Sarzanini, giornalista, Corriere della Sera
Fiorenza Sarzanini è inviata del Corriere della Sera dal 2000 e si occupa di cronaca giudiziaria, sicurezza, immigrazione e terrorismo. Ha collaborato a lungo anche con il Messaggero e il Corriere della Sera. Tra i casi seguiti, la morte della contessa Vacca Agusta, il G8 di Genova, lo tsunami nello Sri Lanka e il terremoto in Abruzzo.
Ha scritto Amanda e gli altri. Vite perdute intorno al delitto di Perugia (Bompiani, 2012).
board_0006_Sarah Varetto Sara Varetto, direttore SkyTG24
Sarah Varetto è una giornalista e dal 2011 dirige Sky TG24, il canale all news di Sky.
Ha lavorato per vari programmi televisivi: è stata redattrice per Italia Maastricht (Rai3) e Pianeta economia (RaiNews24 - International Herald Tribune TV), autrice e conduttrice per Miaeconomia (La7), autrice e co-conduttrice con Alan Friedman del programma di economia I nostri soldi (Rai 2). È stata anche direttore editoriale del sito di informazione economica e personal finance www.miaeconomia.it e direttore responsabile della testata Miaeconomia.com. Da giugno 2013 è vicepresidente News di Sky.
Su Twitter è @sarahvaretto